Dettagli
-
Durata -
Giugno-Dicembre 2021
-
Edizione -
IV
-
Sede -
Napoli
-
Placement (dopo 6 mesi) -
100%
-
Lingua -
Italiano
-
Scadenza iscrizioni -
27 Maggio 2021 ore 13:00
-
Ammessi -
n° 35
II Master in HR e Social Recruiting – Sviluppo e Gestione dei talenti (MHR), ideato con il patrocinio di AIDP Campania (Associazione Italiana per la Direzione del Personale), ha l’obiettivo di formare professionisti esperti di processi di selezione, gestione e valutazione delle Risorse Umane.
Il profilo in uscita, oltre alle competenze di base, avrà le skill necessarie per contribuire alla digital trasformation aziendale mediante tecniche di social recruiting, employer branding, change management.
placement entro 6 mesi
richieste di lavoro ogni anno
di formazione completa
PERCHÈ MHR
L’IPE Business School da oltre 20 anni vanta una reputazione di eccellenza in area Finance & Risk, conseguendo anche riconoscimenti internazionali.
100% PLACEMENT
Il programma del Master in HR e Social Recruiting prevede un percorso articolato in lezioni teoriche e project work. Ogni studente, oltre alle competenze di base, acquisirà le skill necessarie per contribuire alla digital transformation aziendale mediante tecniche di social recruiting, employer branding, change management.
Modulo 1 | HR Manager & Digital Skills | |
Modulo 2 | Strategie e Tecniche di Recruiting | |
Modulo 3 | People Management e strumenti di valutazione | |
Modulo 4 | Financial and Legal Basics per HR | |
Modulo 5 | Strumenti e tecniche di Social Recruiting | |
Modulo 6 | Employer Branding | |
Modulo 7 | Job Placement e Soft Skills | |
Modulo 8 | Project work |
La parte finale del Master in HR e Social Recruiting sarà dedicata a un progetto sviluppato in team. Il lavoro sarà commissionato da una delle nostre aziende partner, secondo esigenze e obiettivi specifici. Il progetto potrà, inoltre, essere pubblicato dalla Franco Angeli.
Durata: 200 ore (ca. 2 mesi)
Team: 4-5 allievi
Alcune delle aziende che hanno commissionato un project work:
Abstract dei project work realizzati 2020
Scarica il Libro dei Project Work 2019
Scarica il Libro "HR & Digital Transformation"
Il Master vanta nelle scorse edizioni dei tassi di Placement (percentuale di assunzione a fine Master) del 100% entro 6 mesi.
Il servizio di Job Placement dell'IPE Business School accompagna gli Allievi dei Master IPE ad acquisire una serie di soft skill molto ricercate nel mondo del lavoro, ma che spesso risultano carenti nella formazione del neo-laureato.
Tasso di placement medio delle scorse edizioni del Master in HR (MHR):
Durata: 6 mesi
Lingua: italiana
Classe: laureandi e laureati della magistrale in area economica, scientifica, sociale ed umanistica.
Requisiti
I criteri di ammissione sono da considerarsi comunque indicativi. L’IPE Business School si riserva il diritto di ammettere allievi che non rispettino i suddetti requisiti qualora il candidato mostri un percorso personale, accademico e professionale che lo rende ad alto potenziale sia per il master che per il successivo inserimento lavorativo. La deroga a tali criteri è attuabile tramite l’invio dell’application più una mail motivazionale.
Costo: 3.800€
Crediamo che la formazione non debba avere barriere economiche tali da impedirne l’accesso ai più meritevoli. Per questa ragione, i costi partecipazione (circa 10,000 euro/allievo) sono parzialmente coperti dalle Aziende Partner che ogni anno sostengono l’IPE Business School riconoscendone l’alto standard qualitativo.
Inoltre gli allievi avranno la possibilità di ottenere le seguenti borse di studio:
INIZIA A COSTRUIRE IL TUO FUTURO
Leggi le domande frequenti sul corso.