- Il bilancio: struttura e soggetti interessati. Lo Stato Patrimoniale: criteri di riclassificazione. La scelta delle fonti di finanziamento. Gli indici finanziari: analisi delle fonti e degli impieghi
- La relazione con il cliente per la distribuzione e consulenza in materia di prodotti finanziari
- Metodi di valutazione d’azienda: valutazione in generale; metodo dei multipli; venture capital method
- Il Bilancio consolidato
- Metodologie e analisi di rating
- La Vigilanza della Banca d’Italia – lo SREP
- L’evoluzione degli accordi di Basilea
- Il rischio di credito
- Antiriciclaggio in banca
- Stress test BCE
- Gestione dei crediti non Performing (NPL)
- Corporate M&A e Private Equity, Restructuring, Tax
- ESG
DOCENTI
Salvio Cascarino, Associate Director – EMEA Corporate Ratings, S&P Global Ratings
Giovanni Paganelli, Senior Associate, PWC
Gianluigi Froncillo, Senior Manager, PwC
Fabio Giordano, Dott. Commercialista, Studio Giordano Associazione Professionale partner di ACBGroup
Raffaele Jandoli, Divisione vigilanza Banca d'Italia, Roma
Paola Lombardi, Divisione vigilanza Banca d'Italia, Roma
Rachele Maiello, Senior manager Pwc
Nicola Moscariello, Ordinario di Economia Aziendale, Università della Campania L. Vanvitelli
Elio Novembre, PWC Area Financial Risk Management
Antonio Ricciardi, Ordinario di Economia Aziendale Univ. Della Calabria – Presidente IPE
Giorgio Ricciardi, PHD Accounting Univ Vanvitelli
Emanuele Ruocco, PWC Area Financial Risk Management
Silvia Tommaso, Ricercatrice Economia Aziendale, Univ. della Calabria
Matteo Troisi, Responsabile controllo di gestione La regina di San Marzano
Romina Vignotto, Partner PWC Area Financial Risk Menegement
Vincenzo Valentini, Responsabile Bilancio e Vigilanza Consolidati, Intesa Sanpaolo
Luigi Noviello, Responsabile Bilancio e Vigilanza Consolidati, Intesa Sanpaolo
Giovanna Bencivenga, Chief Rinsk Officer Banca CF+