LA BUSINESS SCHOOL
L’IPE Business School, da oltre 20 anni una eccellenza nel campo della formazione.
L’IPE Business School nasce a Napoli nel 2002, da un gruppo di docenti universitari, professionisti e imprenditori.
L’IPE Business School è una scuola di alta formazione manageriale che nasce per fornire formazione di qualità con prospettiva e respiro internazionale ai tanti giovani talenti italiani e stranieri. Dalla sua nascita, oltre 1,500 allievi hanno frequentato con successo l’IPE Business School con l’obiettivo di formarsi per essere capaci di affrontare il cambiamento e le sfide dei nuovi modelli economici fondati da legami invisibili tra impresa, etica, persone e territorio.

Il risultato della qualità della formazione dell’IPE Business School è riconosciuto in primis dalle aziende. Un network consolidato, e in continua espansione, che vanta oltre 280 tra aziende leader di mercato, banche e società di consulenza che sostengono in diversi modi le attività e le finalità dell’IPE. Grazie a questo importante network da oltre 20 anni il 100% degli studenti che hanno frequentato l’IPE Business School trova lavoro a 3-6 mesi dal completamento del Master.
INIZIA A COSTRUIRE IL TUO FUTURO
Riconoscimenti:
Da Aprile 2012, socio ordinario ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.
Top 100’ Business School al mondo in area Finance secondo QS Ranking 2019
Top 50’ Business School al mondo secondo Eduniversal Best Master nel settore Insurance, Risk & Actuarial Sciences
La nostra
mission
Formare i leader di domani che sappiano unire ad una forte competenza professionale, i principi di cooperazione, reciprocità, giustizia e rispetto delle persone. Favorire l’accesso al mondo del lavoro per valorizzare i nostri giovani talenti mediante la collaborazione tra Università, Imprese e Istituzioni.


I nostri valori
Crediamo nel potere dell’elemento umano e nella cooperazione. Solo considerando un gruppo come sinergia di più intelligenze è possibile costruire qualcosa di grande, affrontando ogni sfida da diverse prospettive e ampliando il nostro pensiero grazie al know-how di chi collabora con noi.
Crediamo nel valore del lavoro e della dignità della persona ispirandoci, nel rispetto del pluralismo, ai principi della dottrina sociale della Chiesa e agli insegnamenti di San Josemaría – fondatore dell’Opus Dei – sulla santificazione del lavoro professionale e degli impegni quotidiani.