Dettagli
Durata:
Aprile 2023-Settembre 2023
Edizione:
I
Sede:
Napoli – Polo della Sostenibilità
Lingua:
Italiano
Scadenza iscrizioni:
23 Aprile 2023
Destinatari:
Middle Manager / Junior Executive
L’Executive Program in «Management della sostenibilità» fornisce gli strumenti per proporsi in azienda come dei manager di riferimento per disegnare ed attuare una strategia di sostenibilità di lungo periodo ed allineata con i nuovi modelli di Business derivanti dalla transizione ecologica.
Il programma, infatti, approfondisce tutti gli aspetti attinenti al tema della sostenibilità delle aziende con una visione davvero completa: legale, finanziaria, operativa e manageriale. Grazie ad una faculty di professionisti internazionali esperti del settore, gli allievi avranno la possibilità di acquisire in un unico percorso le competenze tecniche e manageriali per gestire ed attuare con successo la strategia di sostenibilità delle aziende.
Al completamento del percorso, gli executive si troveranno i seguenti «take away»:
1. Un set di metodi e competenze «hard» inerenti tutti i pilastri fondamentali per una gestione strategica della «sostenibilità»: regolamentativo, strategico, finanziario, di comunicazione, …
2. Un potenziamento delle competenti soft di «general management» per essere quotidianamente dei manager efficaci e inclusivi: leadership, business ethics, …
3. Una migliore capacità di lettura delle trasformazioni necessarie in azienda per posizionarsi in maniera efficace con strategie di medio e lungo periodo;
4. Una migliore capacità di «messa a terra» delle strategie sostenibili con consapevolezza, fiducia e influenza nel proprio contesto organizzativo;
5. Un potenziamento della propria capacità di farsi carico dell’innovazione come un vantaggio competitivo ed una roadmap di crescita partendo dalle competenze interne.
a cura di Lorenzo Massa, Professore Ordinario di Innovation - Aalborg University Business School
a cura di Antonio Landolfi, Managing Partner - Landolfi & Associati
a cura di Paolo Taticchi, Professore di Strategia & Sostenibilità - UCL School of Management
a cura di Pablo degli Innocenti, Vice Presidente ESG & Sostenibilità - Wisdrome Società Benefit
a cura di Luca Iandimarino, Head of Investments and Advisory - BNL BNP Paribas
a cura di Giovanna Gregori, Executive Director - AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari)
a cura di Salvatore Amitrano, CFO - Gruppo Tecno
a cura di Salvatore Amitrano, CFO - Gruppo Tecno
a cura di Alberto Ribera, Prof. Ordinario di People in the Organization - IESE Business School
a cura di Enzo Arborea, Responsabile Ufficio Studi - IPE Business School
Napoli
Il corso si svolgerà presso la sede del Polo Della Sostenibilità del Gruppo Tecno, nella splendida cornice del Palazzo Ischitella, monumentale edificio presso la Riviera di Chiaia di Napoli.
MODULO LEADERSHIP RESPONSABILE | VENERDÌ 28 APRILE 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO PURPOSE STRATEGY IMPLEMENTATION | VENERDÌ 12 MAGGIO 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO SUSTAINABLE VALUE CHAIN | VENERDÌ 26 MAGGIO 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO SUSTAINABLE BUSINESS MODEL DESIGN | VENERDÌ 9 GIUGNO 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO PURPOSE STRATEGY IMPLEMENTATION | VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 (9.00-13.00) | |
MODULO IL CONTESTO ISTITUZIONALE E NORMATIVO | VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 (14.00-18.00) | |
MODULO FINANZA SOSTENIBILE E RATING ESG | VENERDÌ 7 LUGLIO 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO COMUNICAZIONE & MARKETING ESG | GIOVEDÌ 13 LUGLIO 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO REPORTING NON FINANZIARIO | GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2023 (9.00-18.00) | |
MODULO BUSINESS ETHICS | VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023 (9.00-13.00) | |
MODULO STRUMENTI DI MISURA DELLA SOTENIBILITÀ | VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023 (14.00-18.00) | |
MODULO STRUMENTI DI MISURA DELLA SOTENIBILITÀ | VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023 (9:00 - 18:00) | |
CENA & GRADUATION DAY | TBD |
Nell’Executive Program in Management della Sostenibilità si utilizzerà principalmente il metodo del case study.
Tale metodologia di «apprendimento esperienziale» prevede l’utilizzo di casi reali da analizzare in 4 fasi:
Quota di partecipazione: € 5.700 + iva
Il corso è finanziabile con i voucher del conto formazione dei fondi interprofessionali presentando un piano formativo.
La quota comprende materiale didattico e tutte le attività di staff e di coordinamento generale del corso. La quota include anche welcome coffee, light lunch, coffee break e servizio catering continuo per tutti i giorni di formazione.
Agevolazioni:
-10% € 5.100,00 + IVA (22%) per:
-15% € 4.850,00 + IVA (22%) per iscritti Associazione Alumni IPE
Come iscriversi: compilare la scheda di ammissione al seguente link
Contatti Segreteria IPE Business School: ipe@ipebs.it tel 081. 245.70.74
Scadenza adesioni: 23.04.2023 (massimo 20 partecipanti)