Il bilancio: struttura e soggetti interessati. Lo Stato Patrimoniale: criteri di riclassificazione. La scelta delle fonti di finanziamento. Gli indici finanziari: analisi delle fonti e degli impieghi
- La riclassificazione del Conto Economico: calcolo degli indici di natura economica. Le condizioni di equilibrio economico.
- Politica monetaria, credito e squilibri territoriali nell’Eurozona
- Metodologie e analisi di rating
- Basilea 3 e i sistemi di rating
- Aggiornamento della circolare BDI 263 - Governance e Controlli
- La Vigilanza della Banca d’Italia – lo SREP
- CRD IV -CRR Le direttive comunitarie di aggiornamenti a Basilea
- IAS 36 e IFRS9
- Revisione di bilancio: approccio, strategia di audit, materialità, analisi del rischio
- Pianificazione della revisione, sistema di controllo interno
- Revisione dei bilanci bancari e aspetti pratico-professionali
DOCENTI
Giancarlo Coppola, Banca Generali
Rocco D'Acunto, Senior Business Advisor, Deloitte
Claudio Marrone, Senior Manager, PwC
Gianluigi Froncillo, Senior Manager PWC, ex allievo IPE
Giancarlo Gargiulo, CEO, Optima S.p.A.
Antonella Malinconico, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università del Sannio
Antonio Ricciardi, Presidente IPEBS - Ordinario di Ec. Aziendale, Uni. della Calabria
Salvio Cascarino, Associate Director, Standard & Poor’s, Global Rating
Paola Lombardi, Divisione vigilanza Banca d'Italia, Napoli
Giorgio Ricciardi, PHD Accounting Univ Vanvitelli
Silvia Tommaso, Ricercatrice Economia Aziendale, Univ. della Calabria
Raffaele Jandoli, Divisione vigilanza Banca d'Italia, Roma
Nicola Cimmino, M&A Manager Grant Thornton
Giovanni Paganelli, Senior Associate at PWC
Simona Sorvillo, Controlling Manager, Optima S.p.A.
Vincenzo Valentini, Responsabile bilancio e vigilanza consolidati, Banca Intesa Sanpaolo