fbpx

NEWS ED EVENTI

Dopo un’attenta analisi di mercato e dei competitor, abbiamo individuato il posizionamento e il target di riferimento del brand. Successivamente, è stata effettuata una ricerca delle meccaniche relative alla Gamification, volta a valutare i rischi e i benefici delle dinamiche di gaming. In seguito, alla luce delle ricerche condotte, si è passati allo sviluppo dell’idea alla base del progetto: la surprise box e la mystery box. Si è strutturato poi un piano comunicativo su base di un time to market specifico, composto da fasi di pre lancio, lancio e post lancio. In conclusione, al fine di valutare l’impatto dell’idea, sono stati utilizzati KPI specifici e un prospetto di budget.

L’analisi è stata condotta ai fini dell’applicazione del Supervisory Outlier Test (SOT) ed ha evidenziato come l’ente preso in esame rispetti la soglia prevista dalla normativa sul SOT, sia per la misura del margine di interesse sia per la misura del valore economico del patrimonio e non possa dunque dirsi outlier.

Gli obiettivi principali perseguiti consistono nel promuovere l'importanza dei tessuti naturali e della produzione etica, sensibilizzare genitori e bambini sul concetto di sostenibilità e creare una connessione emotiva con i clienti in linea con gli attuali trend dominanti del mercato. Il piano si sviluppa attraverso l’utilizzo delle piattaforme social, l’organizzazione di eventi in collaborazione con case editrici, scuole ed enti no-profit che operano in difesa dell'ambiente oltre a ripensare la struttura degli store con corner dedicati e il packaging. In sintesi, attraverso il presente progetto Harmont & Blaine Junior intende essere un punto di riferimento per le famiglie che desiderano qualità, sostenibilità e trasparenza etica e produttiva.

Il presente lavoro, in collaborazione con PricewaterhouseCoopers, si pone l’obiettivo di effettuare un’analisi comparativa riguardo un campione di nove banche significative, di cui sei italiane e tre estere. Questa valutazione è avvenuta mediante la costruzione di un database composto da una sezione qualitativa ed una quantitativa, basate su informazioni unicamente ottenute dal Pillar III reso pubblico dalle banche e con riferimento alla sezione informativa ESG (Environmental, Social e Governance). Il fine ultimo di questa analisi è stato quello di comparare, tramite la costruzione di specifici indicatori, le strategie ESG delle banche del campione, e il modo in cui queste hanno impattato il loro business.

Incontro Aidaf – 25 anni

In occasione dei 25 anni dalla sua fondazione, Aidaf ha pubblicato una raccolta di spunti sul presente e sul futuro delle imprese familiari italiane.

Lunedì 10 luglio si è riunito il Collegio Promotori e Tavolo Tecnico per discutere di rialzo dei tassi e aumento del costo del debito.

Il 25 luglio c'è il Graduation Day presso il Collegio Universitario Monterone. Diplomiamo gli allievi IPE che hanno concluso in modo brillante il proprio percorso formativo in: Master in Finance & Risk, Master in Audit & Control, Master in Marketing+.

Pubblicazione dell'VIII Volume dedicato ai Project Work IPE Business School 2022.

Termina il programma di formazione in partnership fra l'IPE Business School & Azimut Capital Management Sgr per formare consulenti finanziari di domani.

L’IPE vince l’MBA Cup 2023

L'IPE Business School si è aggiudicata il torneo fra le principali Business School italiane e straniere disputato a Trieste tra il 26 e 28 Maggio.

Convegno in Finance

Mercoledì 24 Maggio presso l'Aula Magna della Fondazione IPE Business School si parlerà di inflazione, rialzo dei tassi, aumento dei costi delle materie prime e molto altro.

Mercoledì 22 marzo c'è l'Open Day degli Executive Programs dell'IPE Business School. Prenotati subito per non perdere l'occasione di scoprire di più sulla nostra offerta formativa.

VIII edizione del corso valido al conseguimento dei 3CFU per gli iscritti per gli iscritti alla LM Economia e Commercio (LMEC), LM in Finanza e LM in Economics and Finance (LMEF) presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Eduniversal ha confermato l'IPE Business School tra le migliori al Mondo secondo una classifica che include oltre 25.000 Master.

"Trovare lavoro ai tempi del Covid" (VI Edizione) è un ciclo di due seminari online organizzati dall'IPE Business School per spiegare le nuove dinamiche nel processo di ricerca del lavoro durante il periodo della pandemia.

gruppo di lavoro in aula

Il futuro della Consulenza Finanziaria: Master in Public & Private Asset Advisor dell'IPE Business School & Azimut Capital Management sgr Area 5.

Il libro dei Project Work 2021

Pubblicazione dell'VIII Volume dedicato ai Project Work IPE Business School 2021.

Con il nuovo Avviso “PASS Laureati 2022 – Voucher per la formazione post universitaria”, la Regione Puglia finanzia l’alta formazione, totale o parziale, post-lauream in Italia o all’estero attraverso voucher formativi destinati alla frequenza di un Master.

Il 19 luglio si è svolto il Graduation Day 2022 presso il Collegio Universitario Monterone. Abbiamo diplomato gli allievi IPE che hanno concluso in modo brillante quest'anno accademico il proprio percorso formativo in: Master in Finance & Risk, Master in Audit & Control, Master in Marketing+.

Azimut & IPE Business School insieme lanciano un Master per i CF di domani. Il programma di formazione è costruito con l’obiettivo principale di creare una nuova figura di consulente finanziario, il public & private asset advisor.

foto open day luglio 2023

Open Day: 13 Luglio 2022

Sei un laureando o laureato? Partecipa all'Open Day online del 13 Luglio 2022 per conoscere l'offerta formativa post-laurea dell'IPE.

Project Work 2022

I project work IPE rappresentano la parte finale dei Master. Si tratta di un progetto sviluppato in team. Il lavoro è commissionato da una delle nostre aziende partner, secondo esigenze e obiettivi specifici. Il progetto sarà poi pubblicato dalla Franco Angeli.

MBA Cup 2022

Dal 17 al 19 giugno a Jesolo (Venezia) si affronteranno le principali Business School italiane e staniere per l'MBA Cup 2022.

Iniziativa congiunta dell'IPE Business School e AIDAF (Associazione delle aziende familiari) riservata per gli imprenditori e manager delle imprese familiari.

perché il tuo cv viene cestinato dagli ATS

Perché il 90% dei CV viene scartato dagli ATS? Webinar gratuito per conoscere i software di recruiting ed aiutare studenti laureandi e laureati ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Quali sono le best-practice in tema di well-being organizzativo? Perché è importante considerare questo aspetto all’interno della propria organizzazione? A partire da questi interrogativi abbiamo sviluppato il nostro project work per la d’Amico Società di Navigazione S.p.A., il cui scopo principale è stato l’elaborazione di una politica di well-being di Gruppo unica. L’adozione di best practices nell’ambito del well-being garantisce ai dipendenti uno stato ottimale di salute fisica, mentale, emotiva e relazionale. Allo stesso tempo, presenta molti vantaggi organizzativi che si manifestano attraverso alti livelli di engagement, un miglior tasso di retention, bassi livelli di turnover e una migliore brand image (Litchfield, Cooper, Hancock, Watt, 2016).

usare gli OKR come parametri per i propri obiettivi

Il presente project work è stato svolto in collaborazione con Piazza Italia S.p.A., azienda leader nel settore retail italiano ed estero. L’obiettivo è stato quello di proporre un’idea di Total Reward, a partire da un’analisi dell’organizzazione aziendale, che tenga conto degli obiettivi strategici, di funzione e individuali. Tale analisi risulta funzionale ai fini della possibilità di introduzione della nuova metodologia OKRs.

foto di due persone che si scambiano documenti

"Trovare lavoro ai tempi del Covid" (V Edizione): Tre webinar per studenti neolaureati e laureandi a inserirsi nel mondo del lavoro

job interview nuovi studenti

VII edizione del corso valido al conseguimento dei 3CFU per gli iscritti per gli iscritti alla LM Economia e Commercio (LMEC), LM in Finanza e LM in Economics and Finance (LMEF) presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

upm performance metrics

Il presente elaborato ha l'obiettivo di oggettivare gli indicatori chiave utilizzati nella valutazione delle performance manageriali minimizzando i bias che vi impattano.

persona felice

Oggi più che mai, avere una strategia di Employer Branding risulta essere indispensabile per un’azienda che intenda posizionarsi in uno scenario di rilievo, moderno, che possa essere competitiva e attrattiva in fase di ricerca di talenti da assumere. In questo contesto così dinamico, si inserisce Laminazione Sottile S.p.a., azienda metallurgica centenaria, che sta cambiando e rinnovando tutti i processi HR, in particolare quelli legati allo sviluppo e alla crescita delle Persone.

In un mercato che guarda sempre più lontano, il mondo delle risorse umane trova la sua essenza nella prossimità, intesa come connessione emotiva e valoriale con l’azienda. In quest’ottica, il presente lavoro propone un Sistema di Valutazione delle Performance Individuali per il brand Liu-Jo UOMO, il quale, si afferma nella fashion industry per la costante attenzione ai dettagli e alla Customer Retention, ma soprattutto, l’azienda riconosce l’importanza delle proprie risorse umane. Il progetto, pertanto, punta alla valorizzazione delle persone e dell’azienda, in quanto luogo che fa de la crescita il proprio caposaldo. L’intento è di favorire la crescita professionale e personale attraverso il miglioramento delle prestazioni e di coltivare il talento, incrementando l’Employee Engagement e la Retention.

L'11 Gennaio c'è la presentazione dei project work con il Graduation Day degli studenti del master Human Resources 4.0.

"Trovare lavoro ai tempi del Covid-19" (III Edizione): Tre webinar per studenti neolaureati e laureandi a inserirsi nel mondo del lavoro

due persone che fanno conti con calcolatrice

L’oggetto del project work, svolto in collaborazione con Officine CST S.p.A. e BCP di Torre del Greco, è stato la costruzione per conto della banca di un veicolo SPV costituito a norma della legge n. 130 del 1999. Tale veicolo ha per oggetto esclusivo la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione di crediti.

leadership spiegata semplice

Quali sono oggi i modelli di leadership prevalenti e quale sarà quello del prossimo futuro? Ѐ questo l’interrogativo principale da cui siamo partiti per l’elaborazione del presente project work.

human resources

Il volontariato è la realtà della cura. Una vita buona non può tralasciare la premura verso il prossimo, la sollecitudine al benessere dell’Altro, l’impegno a far fiorire le sue possibilità.

Career Coach senior woman

Tutto intorno a me?

Una riflessione sulle chiavi del successo al di là del paradigma dell’individualismo.

Studenti Master in Bilancio: Audit, Controlling & Consulting - IPE Business School

Open Day: 10 Novembre 2021

Sei un laureando o laureato? Partecipa all'Open Day in Live Streaming del 10 Novembre 2021 per conoscere l'offerta formativa post-laurea.

Executive Program in Global CFO

L’Executive Master in Global CFO, in collaborazione con lo IESE Business School di Barcellona, è un percorso formativo che vuole fornire ai middle manager in area AFC competenze e strumenti per guidare finanziariamente una impresa in un contesto internazionale.

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha impattato notevolmente le abitudini dei consumatori e, di conseguenza, diversi settori merceologici, tra cui quello della prima colazione frozen.

Migliorare alcuni attuali punti critici dell’azienda in ambito sales, gestione dello stock e dei clienti attraverso un CRM.

Analisi del contesto competitivo e del trend del settore lattiero-caseario in periodo pandemico.

L’elaborato ha ad oggetto l’analisi delle principali attività svolte da un fondo di Venture Capital su una portfolio company.

Ogni volta che l’uomo interagisce con un nuovo processo di automazione si sente minacciato perché teme che la macchina possa facilmente sostituirlo.

Ogni volta che l’uomo interagisce con un nuovo processo di automazione si sente minacciato perché teme che la macchina possa facilmente sostituirlo.

Ogni volta che l’uomo interagisce con un nuovo processo di automazione si sente minacciato perché teme che la macchina possa facilmente sostituirlo.

Negli ultimi anni la Vigilanza Europea ha posto l’attenzione sulla questione dell’asset quality nel settore bancario, emanando diversi provvedimenti.

Studio dell’impatto dei fattori ESG (Environment, Social, Governance) sul settore bancario.

Analisi del mercato e delle dinamiche legate alla Finanza Sostenibile e ai parametri ESG per individuare reali opportunità di investimento.

L’influencer marketing è la forma di marketing che si fonda sull’identificazione delle persone che hanno capacità di influenzare il potenziale target.

Il Project Work svolto per conto di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) muove dall’esigenza di ottenere un riferimento quantitativo del rating attribuibile ad emittenti di tipo sovereign.

Gestione e preparazione del colloquio a distanza 

In questo periodo così particolare, un modo utile per affrontare la quotidianità e essere produttivi, può essere quello di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze.

Il neuromarketing

Il neuromarketing è un campo del marketing che usa le tecnologie mediche per studiare le risposte del cervello agli stimoli del marketing.

Studenti Master in Marketing+ Digital, Retail & Sales - IPE Business School

Open Day: 7 Ottobre 2021

Sei un laureando o laureato? Partecipa all'Open Day in Live Streaming del 7 Ottobre 2021 per conoscere l'offerta formativa post-laurea.

Graduation Day 2021

Il prossimo 19 luglio si svolgerà il Graduation Day 2021 presso la sede del Campus della Federico II - San Giovanni a Teduccio.

Business talk e recruiting day

Recruiting Day & Business Talk

I Recruiting Day e le Business Talk sono appuntamenti molto importanti per i nostri allievi.

Open Day IPE Business School

Open Day Master 2021 – 2022

Sei un laureando o laureato? Partecipa all'Open Day in Live Streaming del 6 Luglio 2021 per conoscere l'offerta formativa post-laurea.

Due ragazze e un ragazzo in posa sorridenti

Open Day Master HR & Social Recruiting IPE Business School dell'23 Aprile 2021.

Donna alla moda

IPE Business School inaugura la Fashion & Luxury Week dal 16 al 24 Marzo 2021 per tutti agli Allievi dei Master IPE.

Raffaele Calabò vicepresidente CRUI

Il professore Raffaele Calabrò, rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 1° settembre 2017, è il nuovo vicepresidente della Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane.

Il corso "La Responsabilità Amministrativa dell'ente da reato" intende formare risorse aziendali, capaci di affrontare con ogni strumento a disposizione, il delicato tema della corretta applicazione del Modello Organizzativo e del suo puntuale aggiornamento.

"Trovare lavoro ai tempi del Covid-19" (III Edizione): Tre webinar per studenti neolaureati e laureandi a inserirsi nel mondo del lavoro

Corso Per Imprenditori

Da tempo abbiamo un sogno che giorno dopo giorno è diventata una concreta ambizione: creare una business school internazionale di formazione manageriale per executive che nel tempo si consolidi come punto di riferimento e volano di crescita per tutto il tessuto imprenditoriale locale.

Giornalista RAI TGR

Sabato 16 Gennaio abbiamo aperto le porte del Collegio Universitario di Merito Monterone per ospitare le telecamere del TGR.

Due ragazze e un ragazzo in posa sorridenti

Open Day Master HR & Social Recruiting IPE Business School dell'23 Aprile 2021.

studenti universitari

VI Edizione Laboratorio 3 CFU "Come affrontare i colloqui di lavoro nel settore economico-finanziario"

Gli studenti ammessi all'anno accademico 2020-2021 IPE Business School

È stato pubblicato l'elenco degli ammessi ai Master all'anno accademico 2020/2021.

Studentessa Career Report Ipe Business School

Career Report 2019/2020

Il servizio di Job Placement dell'IPE Business School accompagna gli allievi dei Master IPE lungo tutta la loro carriera

Studenti offerta formativa anno accademico 2020 2021 IPE Business School

Offerta Formativa A.A. 2020/21

Scopri l'offerta formativa IPE Business School per l'a.a. 2020/21

Open Day IPE Business School

Open Day 11 Novembre 2020

Open Day IPE Business School dell'11 Novembre 2020.

Project Work Ipe Business School

Pubblicazione del VI Volume dedicato ai Project Work IPE Business School 2019.